Baci da Firenze - Un weekend d'evasione a Villa Tolomei Hotel & Resort
- L'ÉPOQUE ITALIA
- Nov 28, 2023
- 6 min read
Updated: Feb 11
L'ÉPOQUE ITALIA - A meno di un mese dalle vacanze natalizie, L'ÉPOQUE ITALIA vi propone un weekend in una delle città più belle d'Italia, Firenze! Con i suoi tesori architettonici rinascimentali, i musei, le chiese, gli artigiani e la buona gastronomia, Firenze è senza dubbio una delle mete più amate nel mondo. Tappa obbligata del nostro viaggio, Villa Tolomei Hotel & Resort, una residenza lussuosa a due passi dal centro storico di Firenze dove poter soggiornare in una cornice storica e gustare appieno l'atmosfera senza tempo di uno dei luoghi più affascinanti della nostra Penisola.
28.11.2023 © L'ÉPOQUE ITALIA
Di Claudia Mitrano

Il capoluogo toscano vanta una delle più alte densità di tesori artistici del pianeta. Stendhal ne sapeva qualcosa... Firenze non è solo la culla del Rinascimento, ma è anche una tra le più importanti città medievali d'Italia e d'Europa. E' una città che, pur nata in tempi romani, ha visto la sua incredibile fioritura nel tempo dell'Italia comunale. A partire dall'anno 1000, fino ad oggi, Firenze non si è più fermata, nel pensare, creare, progettare, innovare e soprattutto, donare bellezza al mondo.

La città vanta quasi 100 musei, tra cui i più famosi sono gli Uffizi, l'Accademia, il museo di Palazzo Pitti, il Bargello, Palazzo Strozzi, San Marco, le Cappelle Medicee, il museo Nazionale Archeologico, l'Opificio delle Pietre Dure, l'Orsanmichele, il museo degli Innocenti e l'Opera del Duomo.
Tra le oltre 100 chiese, al di là dell"incredibile Duomo Santa Maria del Fiore, non vanno assolutamente dimenticate Santa Maria Novella, San Marco, Santa Croce, Santa Trinita, San Lorenzo, la chiesa di Santa Margherita dei Cerchi, la basilica della Santissima Annunziata e l'indimenticabile San Miniato al Monte. E' proprio da questa chiesa antichissima, il vero amuleto di Firenze, che è possibile avere una visuale completa del centro storico dall'alto. Un paesaggio unico, dal punto più antico ed alto della città. Scendendo da qui si arriva poi al famoso Piazzale Michelangelo, dove la vista di Firenze si fa ancora più elegante e più morbida, grazie allo snodo del fiume Arno ed agli splendidi tramonti che questa balconata offre.

Per chi ama i luoghi aperti e non vuole trascorrere tempo al chiuso, è possibile organizzare una visita di Firenze più open air. Il famoso Giardino di Boboli è sicuramente la prima meta per chi ama il verde e l'aria aperta. Il Parco delle Cascine è un'ottima meta per chi ama passeggiare o correre nel verde. Conduce direttamente sui Lungarni e quindi a Ponte Vecchio. La città è completamente vivibile a piedi, dato che il centro storico è abbastanza piccolo e completamente pedonale. Per chi ama camminare e stare all'aperto, una meta obbligata è Piazzale Michelangelo. Anche Fiesole è uno dei luoghi più belli da cui guardare Firenze dall'alto e vale la pena, sia a piedi sia in bus.

Al fine di approfittare al meglio del nostro weekend, abbiamo scelto di soggiornare in uno degli hotel più di nicchia della città dei Medici, Villa Tolomei Hotel & Resort, una location perfetta, intima, elegante e a 2,7 km dal famoso Ponte Vecchio. A soli 5 minuti dal centro storico fiorentino, sarete immersi in un'oasi di pace. Circondati da vigneti, uliveti e da un magnifico giardino di 20 ettari, potrete lasciar volare il tempo contemplando la vista su Firenze dalla splendida terrazza.

Di proprietà dell'imprenditore Vincenzo Bertucci e di sua moglie, l'architetto Roberta Valle, fondatori della società IsHotel che vanta alcune degli alberghi più esclusivi tra cui il mitico Hotel des Pêcheurs sull'isola di Cavallo, questa splendida dimora del trecento situata sul colle di Marignolle è la destinazione preferita de L'ÉPOQUE à Firenze!

Un soggiorno a Villa Tolomei Hotel & Resort è un tuffo nel passato, anche se la struttura coniuga alla perfezione elementi antichi e moderni. La villa fu fatta costruire nel XIV secolo dai Tolomei, illustre famiglia di Siena a cui apparteneva anche Pia de’ Tolomei citata da Dante nella Divina Commedia (Canto V del Purgatorio), all’interno di un parco di 17 ettari.

L’edificio principale occupa una superficie di 630 mq e sul frontone della facciata d’ingresso spicca lo stemma della famiglia Tolomei. Gli interni sono decorati con affreschi e stucchi realizzati alla fine del Settecento, impreziositi ora da arredi moderni e da opere di artisti contemporanei come Camilla Ancilotto, Romero Britto, Verbo, Rosa Canfora, Sandro Chia, Angelica Romeo e Lara Andovrandi.

La parte più antica è quella dell’ex Conventino, oggi collegata all’edificio principale grazie ad una galleria sotto la quale scorre l’acqua di una vecchia cisterna, in cui è tuttora visibile un dipinto religioso del 1600. Oltre a questi due edifici, appartengono a Villa Tolomei anche la casa colonica del 1500, conosciuta come La Colombaia, e la dépendance.

Nella seconda metà del 1900 fu utilizzata per differenti scopi. Fu prima sede dell’Università Europea, poi Centro Studi dell’Università, divenne Archivio della Comunità Europea, in seguito sede dei Carabinieri e poi sede per le attività didattiche dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze. Nel 2008, dopo un periodo di abbandono, fu affidata alla società Villa Tolomei S.r.l. che grazie a un’attenta ristrutturazione seppe riportarla all’originario splendore trasformandola in un resort di lusso. Oggi è di proprietà di IsHotel ed è a disposizione di tutti quei viaggiatori che vogliono godersi le bellezze del capoluogo toscano alloggiando in una dimora storica tra i colli fiorentini protetta dai Beni Culturali.

Oggi Villa Tolomei a Firenze è un resort esclusivo a 5 stelle che dispone di 30 camere di cui 10 classic, 10 superior, 7 junior suite e 3 suite (ci sono anche due camere accessibili ai disabili), un ristorante, Il Conventino a Marignolle, un casale del 1534, La Colombaia, che può ospitare fino a 6 persone e composto da tre suite, un salotto e una spaziosa cucina (è possibile richiedere anche un maggiordomo e un cuoco privato), tre appartamenti sempre all’interno de La Colombaia, un bar aperto fino a mezzanotte con un’ampia scelta di bevande alcoliche e analcoliche in grado di accontentare anche il cliente più esigente in cerca di un viaggio sensoriale tra vini, champagne e rum provenienti da ogni parte del mondo, e tra cocktail classici e quelli appositamente creati per il resort dai barman di Villa Tolomei, una piscina esterna riscaldata a 26-28 °C, una palestra attrezzata, un bagno turco, una cantina in cui sono esposte antiche botti e un macchinario con cui si produceva l’olio, che durante l’inverno ospita feste ed eventi esclusivi, varie meeting rooms ed un grande parcheggio gratuito. A Villa Tolomei sono ben accetti anche i cani.

Noi abbiamo alloggiato in una suite, la numero 15, con pareti e soffitti con affreschi rinascimentali, una grande stanza in grado di ospitare fino a 4 persone, con un bel bagno in stile “old england” e prodotti Etro, il tutto impreziosito da una bella vista sui colli e sui giardini di Villa Tolomei.

Gli esterni invitano al relax più assoluto, tra curatissimi giardini. Bellissimo il pergolato con i glicini perfetto per gustarsi un buon bicchiere di vino o uno spumantino con vista su Firenze (vi consigliamo di assaggiare il Vino Tolomei, bianco, rosé, rosso o spumante) e la piscina panoramica circondata da vigneti adibiti a Chianti e uliveti da cui si produce l’olio utilizzato dal ristorante Il Conventino. Il tramonto dalla piscina è poi un qualcosa di veramente unico, romantico ed emozionante.

Il ristorante Il Conventino a Marignolle è poi la ciliegina sulla torta di Villa Tolomei, che con i suoi piatti classici rivisitati ha saputo conquistare il palato de L'ÉPOQUE sempre attento al buon cibo realizzato con prodotti di alta qualità. Come antipasto, abbiamo scelto il Tagliere Tolomei, un tagliere a base di salumi toscani, pecorini di Pienza, crostini fiorentini, carciofini sott’olio, olive taggiasche e mostarda accompagnato dalla famosa Ribollita toscana. Come primi, un piatto di Ravioli Mugellani con Sugo di Cacciagione seguito da un Risotto allo Zafferano con doppia consistenza di carciofi e crema di Parmigiano Reggiano, ottimo, prima di degustare la Classica Bistecca alla Fiorentina con verdure di stagione e patate al forno. Per concludere, da buon golosi, una doppia degustazione di Tiramisù al Pistacchio e Cremoso al Cioccolato con albicocche al ginger e lamponi.

La sua accogliente eleganza, la sua vicinanza al centro storico, le sue splendide camere, i suoi eccellenti servizi che invogliano al relax, e l’estrema cortesia dello staff, rendono Villa Tolomei Hotel & Resort a Firenze la scelta giusta per chi vuole visitare il capoluogo toscano in un ambiente esclusivo senza rinunciare alla pace dei colli fiorentini.

Sito Internet:
Instagram:
Want to read more?
Subscribe to lepoquemagazine.com to keep reading this exclusive post.